La S-Bahn (Stadtschnellbahn) è la linea ferroviaria cittadina, gestita da S-Bahn Berlin GmbH, società della Deutsche Bahn, che utilizza le stesse linee ferroviarie della linea regionale e nazionale, rimanendone indipendente. Ha una lunghezza di 331 chilometri, con 166 stazioni e 15 linee:
– S1 Wannsee – Oranienburg;
– S2 Blankenfelde – Bernau;
– S25 Teltow Stadt – Henningsdorf;
– S3 Erkner – Ostkreuz;
– S41 Ring im Uhrzeigersinn (circola in senso orario);
– S42 Ring gegen Uhrzeigersinn (circola in senso antiorario);
– S45 Flughafen Berlin Schönefeld – Südkreuz (Bundesplatz);
– S46 Königs Wusterhausen – Westend;
– S47 Splindlersfeld – Hermannstrasse (Südkreuz);
– S5 Strausberg Nord – Spandau;
– S7 Ahrensfelde – Potsdam Hbf;
– S75 Wartenberg – Westkreuz;
– S8 (Zeuthen) Grünau – Birkenwerder;
– S85 (Grünau) Schöneweide – Waidmannslust;
– S9 Flughafen Berlin-Schönefeld – Pankow.
I treni della S-Bahn hanno questa frequenza di passaggio:
– dal lunedì al venerdì dalle ore 4 alle ore 5: 20 minuti, dalle ore 5 alle ore 20.30: 10 minuti (in Berlino)-20 minuti (verso il Brandeburgo), dalle ore 20.30 alle ore 1: 20 minuti. Non effettua il servizio dalle ore 1 alle ore 4;
– il sabato dalle ore 1 alle ore 5.30: 30 minuti, dalle ore 5.30 alle ore 8: 20 minuti, dalle ore 8 alle ore 20.30: 10 minuti-20 minuti, dalle ore 20.30 alle ore 1: 20 minuti;
– la domenica e i giorni festivi dalle ore ore 1 alle ore 7: 30 minuti, dalle ore 7 alle ore 10: 20 minuti, dalle ore 10 alle ore 20.30: 10 minuti-20 minuti, dalle ore 20.30 alle ore 1: 20 minuti.
Nei vagoni troverete spazi riservati per le biciclette, per i passeggini, per le carrozzine e per i passaggeri con le valigie. Quasi tutte le stazioni della S-Bahn hanno un’ascensore e, la maggior parte, le scale mobili. I biglietti sono acquistabili presso le macchinette automatiche presenti in tutte le stazioni e i rivenditori autorizzati.