Alexandra Hensley
Alexandra Hensley

Alexandra Hensley

Il video diventato virale

1) Ti saresti mai aspettata che un tuo video avrebbe avuto tutta questa notorietà?

Non sono sicura, ma penso che tu intenda “avresti voluto tutta questa notorietà?”. Noi pubblichiamo i video sul nostro canale Youtube “Scumpalace” perché pensiamo che gli argomenti siano divertenti e a noi piace far ridere le persone. Allora, si, più gente li vede e li ama e meglio è!

2) Siamo il primo magazine italiano che ti intervista?

Fotografando Torino è il primo magazine italiano a intervistare me o qualcuno dei miei co-autori, i fratelli Eric e Andy Sheffield.

3) Quando e come sei approdata al mondo dei videomakers?

Sono sul palco dal giorno in cui i miei genitori mi hanno iscritta in una classe estiva di recitazione quando avevo tre anni. Ho studiato teatro alla scuola di Arte dell’Università del North Carolina e Musical teatrale alla Elon University in North Carolina. Ho incontrato Andy e Eric Sheffield quando mi trasferii a Los Angeles. Come fratelli hanno fatto video e cortometraggi insieme da quando erano adolescenti. Mi sono trasferita nel nostro appartamento, lo “Scumpalace”, insieme a loro. Inutile dire che diventammo velocemente un team creativo.

4) Chi ti ha ispirata?

Tantissime persone mi hanno ispirato. Più direttamente sono stata ispirata dall’amore e dalla comprensione dei miei genitori, dall’energia e dall’incoraggiamento dei molti insegnanti che mi hanno aiutata a capire e ad apprezzare l’arte e la vita. La mia famiglia è stata così amorevole e d’aiuto finora. Mi hanno insegnato a trovare valori in ogni persona, non importa come appaiono dal di fuori, ad ascoltare e riservarmi dal guidicare e molto spesso a trovare il divertimento in ogni cosa che faccio. Devo a loro la mia vita e tutto quello che sono. Sono sempre ispirata dai piccoli atti di gentilezza che vedo nella mia vita quotidiana, tra amici, conoscenti, sconosciuti… Vedere una persona che ne aiuta un’altra è ciò che mi ispira di più. Mi mostra che una piccola armonia può cambiare veramente la giornata di una persona, forse anche tutta la sua vita. Possiamo rendere il mondo un pò meno isolato. Alla fin fine, l’arte riguarda la vita; per capire cosa significa essere umani. Noi facciamo video stupidi. Forse questo non ha un enorme impatto sulla vita di un’altra persona. Tuttavia, se recitando posso fare una piccola cosa per far sorridere o aiutare qualcuno a capire che non è solo nelle situazioni difficili, ne vale la pena per me.

Alla fin fine, l’arte riguarda la vita; per capire cosa significa essere umani.

5) Qual è il tuo artista preferito?

Tanti artisti hanno avuto un impatto su di me. Quelli che mi vengono in mente immediatamente sono lo scrittore/regista Spike Jonze, i poeti Walt Whitman e Rainer Maria Rilke, l’incredibile lavoro di attori come Katherine Hepburn, Meryl Streep, Tom Hanks come anche Carol Burnette e Lucille Ball. Devo anche citare Julie Andrews e Steven Sondheim. Probabilmente non avrei iniziato la carriera di attrice se  non fosse per la mia ossessione dei musical teatrali che è cominciata molto presto.

6) Qual è il tuo soggetto preferito?

A scuola, le mie materie preferite erano Inglese e Letteratura. Amo tutte le forme di espressione, tutti i modi nei quali possiamo indagare su cosa significhi essere vivi, così queste materie erano molto interessanti per me. Il linguaggio è anche affascinante. Ho studiato Francese al liceo e Spagnolo al college. Mi piace il fatto che imparare un’altra lingua possa aiutare a unire le persone. Da quando ho iniziato a praticare regolarmente lo spagnolo, ho fatto più amicizie che se avessi compreso solo l’inglese. Un giorno mi piacerebbe imparare anche l’italiano! Mi piacerebbe venire in Italia per impararlo, ma dovete promettermi di non prendermi in giro per i miei errori!

Nell’era di internet, le persone possono far sembrare la loro vita perfetta solo pubblicando una foto felice, ma le cose non sono mai ciò che sembrano.

7) Dove trovi l’ispirazione per i tuoi video?

Solitamente quando a uno della squadra dello Scumpalace viene un’idea che potrebbe essere simpatica, ne discutiamo insieme finché non abbiamo escogitato qualcosa che 1) sia una storia completa, 2) sia comprensibile e 3) che ci faccia ridere. Molti dei nostri video finora hanno a che fare con le relazioni, perché sono qualcosa di familiare adesso nelle nostre vite. Per il video “Facebook Facade” in particolare, è stato ispirato da una cosa che abbiamo visto tutti in internet.

Nell’era di internet, le persone possono far sembrare la loro vita perfetta solo pubblicando una foto felice, ma le cose non sono mai ciò che sembrano. E’ divertente vedere questi estremi uno accanto all’altro.

8) Esistono problemi in questo lavoro? Se si, che genere di problemi?

Direi che il primo problema sia confidare nel proprio senso dell’umorismo. E’ facile da ottenere con “ciò che la gente vuole vedere” o, piuttosto, ciò che pensiamo che la gente voglia vedere contro ciò che veramente vogliamo esprimere. Trovare l’equilibrio può essere difficile a volte. Ad esempio, è facile fare battute sulle “scorregge”, tutti le amano, ma è più difficile fare battute sulle scorregge in modo che significhino qualcosa. “A Fart Story” tratta davvero il tema delle relazioni e della fiducia, condito da qualche rumore. Avrete notato che solitamente giriamo finali esagerati e inaspettati. In questo modo lo spettatore capisce di non prender niente troppo sul serio.

9) Quali effetti ha questa notorietà nella tua vita privata?

Finora, l’attenzione derivata dai nostri video non ha colpito la mia vita molto drasticamente. Ho ricevuto richieste di amicizie da tante persone che non ho mai incontrato e molti di loro sono stati abbastanza gentili da mettere “Mi piace” alla mia pagina professionale. Oltre a questo, sembra che i miei amici intimi pensino che sia fantastico quando trovano i video tramite persone che non conosco nemmeno. Mi chiamano sempre molto eccitati e dicono: “Guarda cosa ho trovato!”. Un sacco di miei amici mi prendono in giro per essere “importante in Italia”, che è divertente. Se un amico mi chiede un favore o qualcosa del genere e io rispondo che non posso, allora dicono “Oh, è perché sei famosa in Italia? Sei troppo brava per noi ora?” Sono cretini. Ma li amo.

10) Hai altri interessi come scrivere, fotografare…?

Tengo un diario da quando avevo 5 anni prima ancora che imparassi a scrivere. Dettavo ciò che volevo ai miei genitori e loro lo buttavano giù per me. Tengo ancora oggi un diario. Trascorro molto del mio tempo libero a scrivere scenette divertenti, cortometraggi e, per tenere viva e allenata la mia immaginazione, poesia.

Mi piace anche cantare e suonare la chitarra tutte le volte che posso. Dato che sto facendo più recitazione che canto in questi giorni, mi manca la gioia di esprimermi artisticamente attraverso la musica. Ho una chitarra a casa, perché considero importante suonare e cantare regolarmente. Mi rende felice!

11) Quali sono i tuoi progetti futuri?

Come squadra, Scumpalace sta lavorando su diverse sceneggiature che abbiamo intenzione di filmare e pubblicare il prossimo mese. Personalmente, sto per recitare nel film indipendente “The Gift of Fear”, un adattamento cinematografico del besteller nazionale di Gavin De Becker. Apparirò nel ruolo di “Kelly”. Questa è un’opportunità molto interessante e un film incredibilmente importante a mio parere. Ci insegna come usare la paura a nostro vantaggio come uno strumento contro la violenza e altri rischi. E’ un messaggio molto stimolante  e sono onorata di essere parte di questo progetto.

12) Che consiglio daresti a coloro vorrebbero diventare videomaker?

Trovare un gruppo di persone che sono altrettanto interessate ai video e unire le proprie idee. Iniziare a scrivere proprie sceneggiature e mostrarle agli amici. Creare cose che pensate siano divertenti o d’ispirazione, qualcosa che vi sproni. Non preoccupatevi molto se piacerà alle persone. Quando abbiamo fatto il video “Facebook Facade” ricordo che dicemmo qualcosa di simile “Scommetto che questo non sarà molto popolare, ma pensiamo che sia divertente e comprensibile e sarà facile da realizzare, allora perché no?” Basta solo lanciarsi e creare, tutto il resto verrà da solo.

13) Fai un saluto alla rivista.

Grazie, Fotografando Torino, per l’intervista. Molte persone mi hanno chiesto se fossi interessata a girare film in Italia. La mia risposta è SI! Spero di venire a lavorare nel vostro paese presto! Fino ad allora, spero vi iscriviate al canale Scumpalace così potrete vedere i nostri prossimi video. Viva Italia! 


Contatti: Sito webIntervista completa: Numero speciale 2014

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shares